Mobilità ciclabile
Una mobilità sostenibile ed ecologica passa attraverso un riequilibrio delle modalità di spostamento, oggi decisamente a favore dei mezzi motorizzati privati. È ormai accertato che sia necessario ridurre l’uso dell’auto privata nei tragitti urbani, favorendo il trasporto pubblico o soluzioni di mobilità attiva come quella ciclabile.
L’urgenza di questa “rivoluzione” dei trasporti ha spinto l’Amministrazione comunale a lavorare affinché a San Donato si creino nel più breve tempo possibile le condizioni per lo sviluppo di una ciclabilità diffusa. A tal proposito, l’Esecutivo cittadino ha investito sulla definizione di un Piano Urbano della Mobilità Ciclabile – il cosiddetto Biciplan – per progettare una serie di interventi atti ad ampliare nel breve periodo le infrastrutture “green” sul territorio sandonatese.
Le prime fasi di attuazione del Biciplan, preliminarmente valutate da un’apposita analisi costi/benefici, fino a questo momento hanno portato all’estensione dei percorsi ciclabili cittadini di circa il 10% e all’adozione in via Kennedy e nel quartiere di Certosa di nuove “Zone 30 km/h”, in grado di rendere le strade cittadine più sicure per i ciclisti e i pedoni.