Tavolo Interistituzionale sull’orientamento
Nell’attuale contesto storico, sempre più frammentato e fluido, è importante che i giovani siano messi nelle condizioni di capire cosa fare del proprio futuro. Per questo motivo, l’Amministrazione comunale ha deciso di promuovere una serie di percorsi di confronto e di approfondimento rivolti non solo ai concittadini più giovani, ma anche alle loro famiglie e alle scuole di San Donato. Per fare ciò, l’Amminisrazione comunale ha adottato una metodologia basata sulla co-progettazione, modalità che ha consentito di pianificare tali iniziative coinvolgendo in prima persona tutte le realtà a diretto contatto con i giovani e gli adolescenti del territorio.
La collaborazione tra il Comune, gli istituti scolastici, l’InfoGiovani e le associazioni giovanili cittadine ha reso possibile la promozione di percorsi di orientamento specificamente dedicati a due macro-fasce di età: quella composta dagli adolescenti che frequentano le scuole secondarie di I e II grado e quella formata dai giovani che si apprestano a concludere il percorso scolastico superiore e a pianificare la propria carriera post-diploma. Nonostante le evidenti difficoltà causate dalla pandemia di Covid-19, l’Amministrazione e le realtà che partecipano al Tavolo Interistituzionale sull’orientamento hanno ribadito il loro impegno, offrendo degli strumenti di supporto a distanza attraverso il portale www.orientaweeksdm.com.
Scopri tutti i progetti
Servizi educativi 0-3 / 3-6, Servizio Assistenza Educativa Scolastica, Attività promosse dall’Amministrazione alle Scuole, Fondi per il diritto allo studio e servizi integrativi, Servizio Civile, CiAGì, Slam fest, Tavolo Interistituzionale sull’orientamento, Il nuovo Infogiovani, Orientarsi all’Università e al Lavoro, Giornata dei mestieri e delle professioni, Patti di collaborazione per l’emergenza